La sordità

beetoven1.jpgLa sordità o ipoacusia è un problema che affligge il 12% della popolazione nei paesi industrializzati.

In assenza di provvedimenti indirizzati a prevenire questa patologia, nel 2015 saranno 700 milioni le persone che soffriranno per ipoacusia, un italiano su tre oltre i 50 anni ha questo problema, mentre diventano due su tre gli ipoacusici oltre i 75 anni.

Di tutte le persone che non sentono bene solo un terzo utilizza una protesi acustica.

Secondo le statistiche si ricorre all’utilizzo di un apparecchio acustico soltanto dopo circa sette anni dall’insorgere del problema. Un intervento tempestivo invece darebbe sicuramente dei risultati migliori.

Le sordità si dividono in tre tipi principali:

  • Sordità trasmissive: causate da malfunzionamenti dell’orecchio esterno o dell’orecchio medio.
  • Sordità miste: sono sordità trasmissive che interessano anche l’orecchio interno.
  • Sordità neurosensoriali: le più diffuse, sono dovute a malfunzionamenti dell’orecchio interno.

orecchio1.jpg